L'Associazione Vignaioli Cisternesi Associati nasce nel 1996 con l’intento di dare una nuova DOC al Piemonte, così dopo lunghe trattative, nel 2002, si raggiunge un traguardo importantissimo per Cisterna e per tutto il Territorio circostante:
Si ufficializza il riconoscimento del CISTERNA D'ASTI DOC
L’Associazione si propone di valorizzare e far conoscere il Cisterna d’Asti doc, trasformando la sua Bottega nella Vetrina dei vari Produttori Cisternesi che si sono associati.
L'obbiettivo dei Soci della Bottega del Cisterna d’Asti è quindi di promuovere un prodotto tipicamente cisternese, ma sopratutto di completare un'operazione che al Vino leghi tutto territorio da cui nasce, con le sue bellezze, con le sue tradizioni, la Sua Gente.
L’Associazione ha la sua sede naturale in un Crutin del ‘700 con mattoni a vista ed è una fresca cantina situata in Piazza Rino Rossino, 25.
Al suo interno, i Vini dei Produttori associati a far bella mostra di se e pronti per essere degustati.
E’ stata il raggiungimento di un importante traguardo per gli Associati che in questo modo riescono ad avere una Vetrina illimitata con notizie approfondite sul vino, le attività nel Paese e, soprattutto …..la presentazione nello specifico, di ogni Vignaiolo Associato.
In questo momento i Soci sono sei, ma si conta di incrementare presto i soci in quanto, molti, riconoscono l’importanza di questa Associazione nell’ambito della promozione di Cisterna e di tutto il territorio.